Carteggio senza limiti - Carta 42D
Esercizio numero 9 (anche indicato come 5.6.3 - 1 oppure 3B)
Testo: Nel 2009 l’imbarcazione “Peacock” naviga a SE della Corsica con prora vera Pv = 180° e velocità propulsiva Vp = 4 kn, in assenza di elementi perturbatori del moto. Alle ore 11h50m determina la propria posizione (punto A) attraverso l’osservazione simultanea dei seguenti rilevamenti bussola: Rilb = 243° il segnale cardinale E dell’Ecueil de Perduto (sc(3)10s16m11M); Rilb = 195° il faro di Razzoli (Lam.5s77m13M); Rilb = 286° la Torre di Santa Manza. Il valore di declinazione è: 0° 05’ E 1993 (7’ E) Determinare l’ora in cui si rileva al traverso di dritta il Faro dell’Isola di Lavezzi (Int.(2)6s27m15M) punto B. PER LA RISOLUZIONE DEL QUESITO E' NECESSARIO UTILIZZARE LA TABELLA DELLE DEVIAZIONI ALLEGATA
Difficoltà:
Argomento: navigazione costiera
Sotto-argomento: tabella deviazioni
Eventuali note: esercizio difficile
Intervallo risultato del Ministero: Ora traverso: 12h31m ÷ 12h37m
Video dello svolgimento: Accedi per vedere il video