Carteggio senza limiti - Carta 5D
Esercizio numero 81 (anche indicato come 5.4.1 - 10 oppure 31D)
Testo: Sono le ore 10h00 e l’unità “Vega” si trova sul punto A in cui osserva simultaneamente il faro di Talamone per rilevamento vero Rlv = 053° e il faro di Punta Lividonia per rilevamento vero Rlv = 150°. Dal punto A, l’imbarcazione procede con prora vera Pv = 230° e con velocità propulsiva Vp = 10 nodi. Dopo 45 minuti di navigazione, al fine di verificare gli elementi del moto presenti nella zona, l’unità determina la posizione (punto B) osservando sulla sua sinistra il faro di Punta del Fenaio con rilevamento polare ρ = 030° a una distanza di 3,5 miglia nautiche. Il punto B non coincide con il punto stimato a quell’ora, imputiamo lo spostamento alla corrente. Determinare la velocità corrente Vc.
Difficoltà:
Argomento: correnti
Sotto-argomento: punto stimato
Eventuali note:
Intervallo risultato del Ministero: Vc = 1,3 ÷ 1,9 kn
Video dello svolgimento: Accedi per vedere il video