manovre e condotta

Scheda 4 di 16.

475. Quale sanzione amministrativa è prevista per coloro che utilizzano un'unità da diporto superando i limiti di velocità previsti? Mai risposto




476. Durante la stagione balneare, quale percorso devo seguire per raggiungere la riva (posto l'assoluta necessità per motivi di emergenza)? Mai risposto




477. Un'unità in transito in prossimità di un subacqueo: Mai risposto




478. Se durante la navigazione si rileva che sulla propria rotta è in corso di svolgimento una manifestazione sportiva in un campo di regata; fermo restando le prescrizioni impartite con l'ordinanza di polizia marittima, per proseguire la navigazione sono adottate le seguenti precauzioni: Mai risposto




479. La bandiera A (Alfa) in figura a fianco, prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, è esposta da un'unità per indicare che: Mai risposto





480. Una bandierina rossa con banda diagonale bianca posta su un galleggiante indica la presenza di: Mai risposto




481. Per segnalare la propria posizione, il subacqueo in immersione notturna deve mostrare una boa munita di segnale luminoso che emetta lampi gialli visibili, a giro d'orizzonte, a una distanza: Mai risposto




482. I corridoi di lancio sono zone di mare dove: Mai risposto




483. Si può esercitare l'attività di pesca sportiva con un'unità da diporto? Mai risposto




484. La distanza massima intercorrente tra il pescatore subacqueo e la sua boa di segnalazione è pari a: Mai risposto




© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies