Ancoraggio

Scheda 5 di 6.

538. L'ancoraggio in una baia di più unità a murata, è: Mai risposto




539. La procedura comunemente utilizzata per un coretto ancoraggio è: Mai risposto




540. La procedura comunemente utilizzata per un coretto ancoraggio è: Mai risposto




541. Nella situazione illustrata di unità alla fonda, dove è più opportuno calare l'ancora? Mai risposto





542. Qual è la posizione corretta per l'ancoraggio nella rada affollata riportata in figura? Mai risposto





543. In caso di ancoraggio con vento forte, è consigliabile: Mai risposto




544. In caso di vento forte, dovendo dare fondo all'ancora per poi ormeggiarsi di poppa alla banchina, è opportuno: Mai risposto




545. L'ancoraggio in baia di più unità a murata è: Mai risposto




546. In tema di ancore, quale affermazione è corretta? Mai risposto




547. In ancoraggio, quale è il calumo, cioè la lunghezza di cavo o catena, minimo da dare rispetto alla profondità del fondale? Mai risposto




© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies