Precauzioni all'ingresso e all'uscita dei porti

Scheda 1 di 3.

445. Qual è la sanzione amministrativa prevista per coloro che superano i limiti di velocità previsti per la navigazione negli specchi d'acqua portuali? Mai risposto




446. Esiste un limite di velocità per un'unità da diporto in transito all'interno di un porto? Mai risposto




447. In quali porti bisogna tenere la dritta sia entrando sia uscendo? Mai risposto




448. In quali porti bisogna dare la precedenza alle unità che escono su quelle che entrano? Mai risposto




449. Entrando in un porto commerciale, privo di attrezzature da diporto, di norma dobbiamo avvisare: Mai risposto




450. Salvo le ordinanze locali, di norma, in prossimità dell'ingresso di un porto: Mai risposto




451. Accingendosi all'ingresso in un porto italiano, in navigazione notturna, e rilevando i fanali dell'imboccatura in modo che il verde sia sulla propria sinistra e il rosso sia sulla propria dritta: Mai risposto




452. Di giorno come si presenta l’ingresso dell'imboccatura di un porto? Mai risposto




453. Salvo le ordinanze locali, di norma quale delle due imbarcazioni in figura a lato ha il diritto di precedenza? Mai risposto





454. Salvo le ordinanze locali, a che distanza dall’ingresso del porto è buona norma ridurre la velocità di un'imbarcazione da diporto? Mai risposto




© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies