navigazione

Scheda 8 di 33.

1037. In navigazione, si può carteggiare sulle carte didattiche? Mai risposto




1038. I poli non sono rappresentabili con la Carta di Mercatore: Mai risposto




1039. Riguardo alle caratteristiche della proiezione di Mercatore, si può dire che: Mai risposto




1040. Le informazioni sul tipo di fondale: Mai risposto




1041. Al fine di preservare la riutilizzabilità della carta nautica: Mai risposto




1042. Tra le caratteristiche della proiezione di Mercatore, risulta che: Mai risposto




1043. Sulla carta nautica in proiezione di Mercatore è indicato un segnalamento preceduto da una “ F ”; significa che: Mai risposto




1044. Nella carta nautica di Mercatore i meridiani ed i paralleli formano angoli di: Mai risposto




1045. Tra le caratteristiche della proiezione di Mercatore, risulta che: Mai risposto




1046. La scala 1:50.000 identifica una carta nautica: Mai risposto




© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies