normativa diportistica

Scheda 15 di 19.

1429. L'unità trainante lo sciatore nautico deve essere munita di: Mai risposto




1430. In linea generale, qual è la distanza minima per fare sci nautico dalle coste cadenti a picco sul mare? Mai risposto




1431. Chi riconosce l'idoneità del gancio di traino e dello specchietto retrovisore ai fini della pratica dello sci nautico? Mai risposto




1432. Nelle zone di mare antistanti le spiagge, in assenza di corridoi di lancio e fermo restando quanto prescritto dall'ordinanza dell'Autorità marittima, la partenza ed il rientro dell'unità trainante lo sciatore nautico: Mai risposto




1433. Per ogni sciatore trainato, deve essere presente a bordo dell'unità trainante: Mai risposto




1434. Per poter effettuare lo sci nautico, il motore dell’unità trainante lo sciatore nautico deve essere: Mai risposto




1435. Per effettuare lo sci nautico, quale dotazione, non prevista dall'Allegato V al DM 146/2008, per navigare entro 12 miglia dalla costa, si deve aggiungere a bordo? Mai risposto




1436. Per effettuare lo sci nautico il conducente osserva lo sciatore tramite uno specchio retrovisore: Mai risposto




1437. Quanti sciatori possono essere trainati contemporaneamente dalla medesima unità da diporto? Mai risposto




1438. La distanza laterale tra un battello trainante uno sciatore e gli altri natanti deve essere: Mai risposto




© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies