normativa diportistica

Scheda 18 di 19.

1459. Quali sono le autorità preposte alla sorveglianza delle aree marine protette? Mai risposto




1460. Gli enti gestori delle Aree marine protette possono, nelle zone "B" (di riserva generale) o "C" (di riserva parziale) di una Area marina protetta, istituire: Mai risposto




1461. Nell'ambito dei campi boa e dei campi di ormeggio delle Aree marine protette: Mai risposto




1462. Generalmente, in zona "A" delle Aree Marine Protette la navigazione: Mai risposto




1463. Generalmente, in zona B delle Aree Marine Protette la navigazione: Mai risposto




1464. La dispersione in mare di 5 chili di olio usato (quantità tipo di un motore da 115 HP fuoribordo): Mai risposto




1465. I segnali di soccorso scaduti (razzi-fuochi a mano-boette fumogene): Mai risposto




1466. In generale, le aree marine protette sono: Mai risposto




1467. Le zone in cui è suddivisa un'Area Marina Protetta sono: Mai risposto




1468. Generalmente, in zona A delle Aree Marine Protette l'ancoraggio: Mai risposto




© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies