Leggi e regolamenti

Scheda 6 di 10.

1349. I limiti di navigazione delle unità munite di marcatura "CE" sono definiti: Mai risposto




1350. Può conseguire la patente nautica un "delinquente abituale"? Mai risposto




1351. La bandiera nazionale deve essere esposta: Mai risposto




1352. Un'imbarcazione da diporto marcata "CE", può recarsi all'estero? Mai risposto




1353. La denuncia di evento straordinario è presentata se in corso di: Mai risposto




1355. L'obbligo della patente nautica per condurre un natante da diporto sorge: Mai risposto




1356. Occorre la patente nautica per il comando o condotta di un'imbarcazione da diporto entro 6 miglia dalla costa, quando a bordo sia installato un motore di potenza di 29 Kw e cilindrata 750 centimetri cubici? Mai risposto




1357. Quali unità da diporto sono soggette alla marcatura "CE"? Mai risposto




1358. La patente nautica è obbligatoria per il comando o condotta di un'imbarcazione da diporto entro le 6 miglia dalla costa? Mai risposto




1359. Si può sospendere la patente nel caso di assunzione del comando di un'unità da diporto con patente nautica scaduta di validità? Mai risposto




© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies