colreg

Scheda 1 di 25.

600. Un'unità a motore, di lunghezza inferiore a 50 metri, che stia effettuando una normale ordinaria navigazione notturna, deve mostrare (individuare la combinazione corretta): Mai risposto




601. Un peschereccio intento alla pesca a strascico, di giorno mostra: Mai risposto




602. Una nave a cuscino d'aria in navigazione dislocante; di notte mostra: Mai risposto




603. Il settore visibile del fanale di coronamento è ampio: Mai risposto




604. Qual è l'ampiezza dell'arco di orizzonte in cui è visibile la luce ininterrotta di un fanale laterale di un'unità navale in navigazione? Mai risposto




605. Un'imbarcazione da diporto, in navigazione notturna entro 3 miglia dalla costa, cosa può utilizzare per segnalare la sua posizione in sostituzione dei fanali regolamentari? Mai risposto




606. Il fascio luminoso del fanale di coronamento in navigazione notturna è: Mai risposto




607. I fanali laterali hanno un settore di visibilità ampio: Mai risposto




608. Siamo in navigazione diurna a bordo della nostra imbarcazione quando rileviamo un'unità che presenta un cono disposto come in figura a fianco: cosa indica questo segnale? Mai risposto





609. Una nave all'ancora di giorno deve mostrare: Mai risposto




© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies