colreg

Scheda 21 di 25.

800. Il segnale AISM - IALA regione A, di pericolo isolato è indicato con: Mai risposto




801. L’abbreviazione “Alt”, presente sulle carte nautiche italiane e riferita alle luci, indica: Mai risposto




802. Riguardo ai tipi di luce di un faro, possiamo dire che: Mai risposto




803. Un faro di notte è individuato: Mai risposto




804. Qual è il settore di visibilità di un faro come in figura a fianco? Mai risposto





805. Qual è la "portata" del faro indicata sulla carta nautica, edita dall'I.I.M.M., rappresentante i mari italiani? Mai risposto




806. Di un faro si legge << 0.5 (in grassetto) - 1 - 0.5 (in grassetto) - 2 >> nell'Elenco Fari e segnali da nebbia: Mai risposto




807. Di un faro si legge << 1,5 (in grassetto) - 2 - 1.5 (in grassetto) - 2 >> nell'Elenco Fari e segnali da nebbia: Mai risposto




808. Il segnale cardinale che di notte emette nove scintillii, indica: Mai risposto




809. Il segnale cardinale che di notte emette tre scintillii, indica: Mai risposto




© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies