colreg

Scheda 3 di 25.

620. I segnali diurni della nave con manovrabilità limitata, intenta a dragare o in operazioni subacquee sono: Mai risposto




621. Il rilevamento non cambia e la distanza diminuisce; significa che: Mai risposto




622. I fanali di navigazione devono essere accesi: Mai risposto




623. Una nave rimorchiata, quando in navigazione notturna, mostra: Mai risposto




624. Quali segnali mostra una nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, condizionata dalla propria immersione? Mai risposto




625. I fanali regolamentari di navigazione sono prescritti: Mai risposto




626. I fanali di navigazione sono prescritti per le unità da diporto? Mai risposto




627. La portata dei fanali laterali di un’unità di lunghezza uguale o superiore a 12 metri ma inferiore a 50 metri è di: Mai risposto




628. Una nave a propulsione meccanica lunga 280 metri, quanti fanali di testa d'albero espone? Mai risposto




629. L'ampiezza angolare complessiva data dalla somma dei settori di visibilità dei "fanali laterali" è di: Mai risposto




© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies