I principali fanali luminosi e il sistema IALA

Scheda 5 di 12.

767. Accanto al simbolo di un faro sulla carta nautica sono riportate le seguenti indicazioni: "Lam (2) 8s 30m 11M". Cosa esprime questo faro? Mai risposto




768. Il "segnale speciale" ha la funzione di indicare: Mai risposto




769. Nel sistema laterale AISM - IALA della Regione A, i segnalamenti da tenere sul lato sinistro entrando in un porto sono quelli di colore: Mai risposto




770. Per ogni segnale marittimo, gli elementi di codificazione diurna che ne danno il significato sono: Mai risposto




771. L'abbreviazione in inglese "Fl G 5s", che si trova nell'elenco dei Fari e segnali da nebbia edito in Italiano dall'I.I.M.M., significa: Mai risposto




772. Nel sistema AISM - IALA vi sono differenze tra le regioni A e B per quanto riguarda i segnali speciali, di acque sicure e di pericolo isolato? Mai risposto




773. Nella caratteristica del faro, il "periodo" è l'intervallo di tempo: Mai risposto




774. Accanto al simbolo di un faro sulla carta nautica sono riportate le seguenti indicazioni: "Lam (2) 12s 27m 17M". Cosa esprime questo faro? Mai risposto




775. Quali tipi di segnali marittimi prevede il sistema AISM - IALA? Mai risposto




776. Una meda che indica pericolo isolato è di colore: Mai risposto




© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies