Corretto uso degli apparati radio di bordo e chiamate di soccorso

Scheda 3 di 3.

436. Per le comunicazioni tra barca e barca si possono usare i canali Mai risposto




437. Per le comunicazioni tramite VHF con apparato fisso: Mai risposto




438. In tema di VHF, quale tra le seguenti affermazioni è corretta: Mai risposto




439. Le comunicazioni radio effettuate mediante apparati VHF possono essere effettuate qualora: Mai risposto




440. Qual è di massima la portata dell'apparato VHF per le comunicazioni fra unità navali? Mai risposto




441. Qual è la portata massima dell'apparato VHF per le comunicazioni tra un'unità navale e le stazioni radio costiere? Mai risposto




442. A quale funzione assolve lo squelch di un ricevitore radio? Mai risposto




443. A quale funzione assolve il riflettore radar, installato a bordo delle piccole unità da diporto? Mai risposto




444. Per motivi di sicurezza, quali sono gli intervalli temporali per i quali è vietato effettuare comunicazioni radio? Mai risposto




© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies