Prevenzione degli incendi e uso degli estintori

Scheda 1 di 4.

230. Per quali classi di incendio (A, B, C, D) risulta idoneo l'impiego dell'estintore a polvere? Mai risposto




231. Per quale tipologia di incendio risulta idoneo l'impiego dell'estintore a schiuma? Mai risposto




232. L'estintore ad anidride carbonica va utilizzato: Mai risposto




233. Quali estintori devono essere omologati a norma CE? Mai risposto




234. Avuto riguardo alla prevenzione sugli incendi, quale tra queste affermazioni è corretta? Mai risposto




235. Quale mezzo antincendio risulta più opportuno impiegare per estinguere incendi generati da apparecchiature o quadri elettrici? Mai risposto




236. Quale tra queste affermazioni è corretta? Mai risposto




237. Utilizzo dell'acqua per spegnere fuochi da metalli: Mai risposto




238. Da cosa è generato un incendio di classe B? Mai risposto




239. Viene introdotta aria in un locale aggredito da incendio: Mai risposto




© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies