Effetti evolutivi dell'elica e del timone. Elementi di stabilità dell'unità.

Scheda 3 di 5.

96. Per effettuare un corretto ormeggio di poppa alla banchina: Mai risposto




97. Effettuo un ormeggio di fianco (all'inglese) con un'elica destrorsa: Mai risposto




98. L'effetto evolutivo dell'elica è maggiore con un'unità: Mai risposto




99. Si ha cavitazione nel momento in cui l'elica: Mai risposto




100. Con elica sinistrorsa, se manovro in marcia indietro: Mai risposto




101. Se un'unità da diporto a motore bielica ha a sinistra un'elica sinistrorsa, si può ragionevolmente ritenere che quella di dritta: Mai risposto




102. Il timone è compensato quando: Mai risposto




103. Con elica destrorsa, manovro in marcia indietro: Mai risposto




104. Manovrando una unità da diporto dotata di due linee d'asse (destrorsa a dritta e sinistrorsa a sinistra); si ha che: Mai risposto




105. Un’elica destrorsa: Mai risposto




© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies