ATTREZZATURA

Scheda 8 di 9.

170. Il vang è un sistema di ritenuta del boma di tipo regolabile che assolve a due funzioni principali: regola la flessione longitudinale dell'albero e influenza la superficie portante della vela. Mai risposto


171. All'interno dell'albero si possono far passare le manovre fisse come sartie e stralli. Mai risposto


172. L'avvolgiranda è un'attrezzatura che permette di riporre la randa in un gavone una volta terminata la navigazione. Mai risposto


173. La regolazione dell'albero viene effettuata con l'unità all'ormeggio agendo su ogni singola manovra corrente in stretta aderenza a quanto indicato dal costruttore. Mai risposto


174. Le manovre correnti sono quelle che servono a manovrare le vele, come le scotte, drizze, wang, tesa base ecc. Mai risposto


175. Un winch self-tailing è un verricello elettronico comandato dalla timoneria per il quale non è necessario l'uso della maniglia. Mai risposto


176. Stralli e sartie sono manovre fisse. Mai risposto


177. Girando la maniglia in senso orario il winch sostiene una migliore trazione e potenza. Mai risposto


178. Il motivo per cui il grillo della penna di randa è del tipo con perno di blocco è per consentire di sganciare la vela evitando che lo stesso cada in mare. Mai risposto


179. La calza è una sorta di tubo di tela con il quale si raccoglie lo spinnaker o il gennaker prima di ammainarlo. Mai risposto


© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies