ATTREZZATURA

Scheda 1 di 9.

100. Negli armamenti frazionati, le sartie volanti servono a sostenere l'albero, controbilanciando lo sforzo trasmesso dalle vele allo strallo. Mai risposto


101. Negli armamenti frazionati con crocette acquartierate verso poppa e paterazzo, le sartie volanti possono dare supporto all'albero ma non sono strutturali. Mai risposto


102. Si intende per unità attrezzata con armo frazionato quella in cui lo strallo non è "incappellato" in testa d'albero. Mai risposto


103. Si intende per unità attrezzata con armo frazionato quella il cui scafo è suddiviso in almeno tre compartimenti. Mai risposto


104. Le crocette garantiscono un'adeguato punto di forza e ritenuta delle scotte sul piano di coperta. Mai risposto


105. Le crocette servono a tensionare le sartie che sorreggono l'albero lateralmente. Mai risposto


106. La regolazione delle sartie si attua attraverso l'utilizzo del carrello della scotta. Mai risposto


107. L'avvolgifiocco è una particolare galloccia dove viene avvolta la scotta sottovento del fiocco. Mai risposto


108. La balumina è il lato più corto della randa, che si introduce all'interno della canaletta del boma. Mai risposto


109. La ralinga della randa è il cavo cucito nel lato di inferitura per essere introdotto all'interno della canaletta dell'albero. Mai risposto


© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies