Prevenire gli abbordi in mare

Scheda 3 di 6.

683. In presenza di nebbia, che segnali sonori deve emettere una nave a motore in navigazione con abbrivio? Mai risposto




684. Una nave a propulsione meccanica in navigazione segnala, ad altre unità in vista, un'accostata a dritta con: Mai risposto




685. Una unità raggiungente che emette 2 segnali sonori prolungati e 2 brevi, sta segnalando all'unità raggiunta che ha l'intenzione di: Mai risposto




686. Una nave a propulsione meccanica che si trovi in navigazione, come segnala un'accostata a sinistra? Mai risposto




687. L'unità intenta alla pesca, quando è in navigazione, deve lasciar libera la rotta: Mai risposto




688. In figura a fianco sono rappresentate due unità da diporto propulse a motore: quale delle due ha il dovere di manovrare? Mai risposto





689. Una draga intenta a dragare è considerabile come una: Mai risposto




690. Il rilevamento non cambia e la distanza diminuisce; significa che: Mai risposto




691. Sono al comando di una barca a motore e lascio la precedenza ad altra barca a motore che emette due fischi brevi; quindi mi aspetto che: Mai risposto




692. Salvo disposizioni contrarie espressamente previste nel Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare (Colreg '72), in generale un'unità a motore verso chi ha l'obbligo di dare la precedenza? (individuare la risposta con l'ordine di precedenza corretto): Mai risposto




© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies