Prevenire gli abbordi in mare

Scheda 4 di 6.

693. Constatiamo che esiste il rischio di collisione con un’altra unità se: Mai risposto




694. Quale, tra due unità a vela A e B in figura, le cui rotte si incrociano, ha il diritto di precedenza considerando che l'unità A espone un cono nero con il vertice rivolto verso il basso? Mai risposto





695. Quale, tra due unità a vela A e B in figura, le cui rotte si incrociano, ha il diritto di precedenza? Mai risposto





696. I fanali di navigazione sono prescritti per le unità da diporto? Mai risposto




697. La portata dei fanali laterali di un’unità di lunghezza uguale o superiore a 12 metri ma inferiore a 50 metri è di: Mai risposto




698. Una unità di lunghezza superiore a 20 metri, alla fonda con nebbia, per segnalare la sua presenza emette: Mai risposto




699. La campana da nebbia è obbligatoria per le unità che siano di lunghezza uguale o superiore a: Mai risposto




700. Una nave in navigazione che intende sorpassare sulla sinistra un'altra unità emette i seguenti segnali sonori: Mai risposto




701. L’abbrivo o abbrivio è: Mai risposto




702. Due unità a motore che navighino con rotte di collisione (non opposte): Mai risposto




© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies