Ormeggio e disormeggio

Scheda 1 di 5.

551. Mi accingo ad ancorare e osservo la situazione rappresentata in figura, ne deduco. Mai risposto





552. Com'è composto un "corpo morto"? Mai risposto




553. La manovra di avvicinamento a una boa d'ormeggio si effettua: Mai risposto




554. Un'unità si dice attraccata, quando: Mai risposto




555. Quale funzione svolgono principalmente i cavi di ormeggio denominati "spring"? Mai risposto




556. Quale funzione svolgono principalmente i cavi di ormeggio denominati "traversini"? Mai risposto




557. Nell'ormeggio con la poppa in banchina, si dispongono le cime di poppa in maniera incrociata: Mai risposto




558. Il "doppino" è una cima di ormeggio: Mai risposto




559. Quale condizione è necessaria affinchè un'unità possa decidere di ormeggiarsi in sicurezza a due boe? Mai risposto




560. In figura a fianco è indicata un'unità all'ormeggio "all'inglese", come sono denominati i cavi di ormeggio indicati dalle frecce? Mai risposto





© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies