ATTREZZATURA

Scheda 6 di 9.

150. I garrocci sono gli specifici moschettoni che consentono di fissare il lato prodiero del genoa e del fiocco allo strallo di prua. Mai risposto


151. La funzione del paterazzo è di regolare il vang. Mai risposto


152. Cazzando il paterazzo si determina un rilevante smagrimento della parte centrale della randa. Mai risposto


153. La gassa d'amante è un nodo che tende a sciogliersi facilmente. Mai risposto


154. La gassa d'amante si usa per accorciare una cima. Mai risposto


155. E' opportuno utilizzare il nodo piano per unire due cavi aventi diverso diametro. Mai risposto


156. La funzione di un nodo savoia è impedire che l'estremità di un cavo si sfili da un passacavo. Mai risposto


157. Il nodo parlato è utile per fissare i parabordi alle draglie. Mai risposto


158. Il nodo margherita si usa per accorciare una cima. Mai risposto


159. Per lazy jack si intende una particolare drizza utilizzata per issare le vele in condizioni di emergenza. Mai risposto


© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies