ATTREZZATURA

Scheda 5 di 9.

140. La galloccia è il dispositivo con cui si fissano le draglie. Mai risposto


141. La landa è il cavallotto o la piastra collocata in coperta utilizzata per fissare le sartie e gli stralli. Mai risposto


142. Il golfare è il carrello del boma dove si innesta la randa. Mai risposto


143. La varea del tangone è l'anello di attacco del mantiglio. Mai risposto


144. La trozza è lo snodo che unisce il boma all'albero. Mai risposto


145. La resistenza alla trazione rappresenta una qualità importante nelle fibre del tessuto di una vela, determinandone la stabilità trasversale. Mai risposto


146. Il dacron non è un materiale correntemente diffuso per la realizzazione di vele da crociera. Mai risposto


147. L'esposizione molto prolungata delle vele ai raggi solari ne determina il decadimento delle sue caratteristiche meccaniche di resistenza. Mai risposto


148. Il set di vele standard di un catamarano è formato da randa, fiocco e gennaker. Mai risposto


149. Il set di vele base di uno scafo armato a sloop è formato da randa e genoa (o genova). Mai risposto


© Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parizale, dei contenuti senza autorizzazione scritta da parte di pnautica

2022- 2025 pnautica.it |  Privacy Policy | Cookies